Archivio realizzato da Daniele Sgherri.

In questa pagina abbiamo inventariato tutto il materiale inedito ed edito riguardante la produzione artistica di Lucio Battisti attualmente di nostra conoscenza. I brani presenti in questa lista sono tutti contenuti nel nostro archivio digitale; si tratta di versioni complete e sono disponibili per un eventuale scambio. Per proposte potete scrivere a info@musicainmostra.it
Al momento abbiamo in archivio digitale 31 brani appartenenti alla categoria delle canzoni interpretate da Lucio Battisti in inglese.

Brano inedito scritto da Lucio Battisti, Marva Jan Marrow e Mogol nel 1976. Provino registrato nello studio “Il Mulino” come primo abbozzo del futuro LP Images. A differenza dell’album poi pubblicato, qui i testi sono nella traduzione di Marva Jan Marrow e non in quella di Peter Powell. Durata del brano in archivio: 7:36.

Brano inedito scritto da Lucio Battisti e Mogol nel 1976. Provino n° 1 registrato nello studio “Il Mulino” come primo abbozzo del futuro LP Images. A differenza dell’album poi pubblicato, qui i testi sono nella traduzione di Marva Jan Marrow e non in quella di Peter Powell. Durata del brano in archivio: 1:58.

Brano inedito scritto da Lucio Battisti e Mogol nel 1976. Provino n° 2 registrato nello studio “Il Mulino” come primo abbozzo del futuro LP Images. A differenza dell’album poi pubblicato, qui i testi sono nella traduzione di Marva Jan Marrow e non in quella di Peter Powell. Durata del brano in archivio: 0:16.

Brano inedito scritto da Lucio Battisti e Mogol nel 1976. Provino n° 3 registrato nello studio “Il Mulino” come primo abbozzo del futuro LP Images. A differenza dell’album poi pubblicato, qui i testi sono nella traduzione di Marva Jan Marrow e non in quella di Peter Powell. Durata del brano in archivio: 4:47.

Brano inedito scritto da Lucio Battisti e Mogol nel 1976. Provino n° 4 registrato nello studio “Il Mulino” come primo abbozzo del futuro LP Images. A differenza dell’album poi pubblicato, qui i testi sono nella traduzione di Marva Jan Marrow e non in quella di Peter Powell. Durata del brano in archivio: 5:05.

Brano inedito scritto da Lucio Battisti e Mogol nel 1976. Provino n° 5 registrato nello studio “Il Mulino” come primo abbozzo del futuro LP Images. A differenza dell’album poi pubblicato, qui i testi sono nella traduzione di Marva Jan Marrow e non in quella di Peter Powell. Durata del brano in archivio: 5:01.

Brano inedito scritto da Lucio Battisti, Marva Jan Marrow e Mogol nel 1976. Provino n° 1 registrato nello studio “Il Mulino” come primo abbozzo del futuro LP Images. A differenza dell’album poi pubblicato, qui i testi sono nella traduzione di Marva Jan Marrow e non in quella di Peter Powell. Durata del brano in archivio: 0:45.

Brano inedito scritto da Lucio Battisti, Marva Jan Marrow e Mogol nel 1976. Provino n° 2 registrato nello studio “Il Mulino” come primo abbozzo del futuro LP Images. A differenza dell’album poi pubblicato, qui i testi sono nella traduzione di Marva Jan Marrow e non in quella di Peter Powell. Durata del brano in archivio: 0:48.

Brano inedito scritto da Lucio Battisti, Marva Jan Marrow e Mogol nel 1976. Provino n° 3 registrato nello studio “Il Mulino” come primo abbozzo del futuro LP Images. A differenza dell’album poi pubblicato, qui i testi sono nella traduzione di Marva Jan Marrow e non in quella di Peter Powell. Durata del brano in archivio: 4:46.

Brano inedito scritto da Lucio Battisti, Marva Jan Marrow e Mogol nel 1976. Provino registrato nello studio “Il Mulino” come primo abbozzo del futuro LP Images. A differenza dell’album poi pubblicato, qui i testi sono nella traduzione di Marva Jan Marrow e non in quella di Peter Powell. Durata del brano in archivio: 4:40.

Brano inedito scritto da Lucio Battisti e Mogol nel 1976. Provino registrato nello studio “Il Mulino” come primo abbozzo del futuro LP Images. A differenza dell’album poi pubblicato, qui i testi sono nella traduzione di Marva Jan Marrow e non in quella di Peter Powell. Durata del brano in archivio: 5:50.

Brano inedito scritto da Lucio Battisti, Marva Jan Marrow e Mogol nel 1976. Provino n° 1 registrato nello studio “Il Mulino” come primo abbozzo del futuro LP Images. A differenza dell’album poi pubblicato, qui i testi sono nella traduzione di Marva Jan Marrow e non in quella di Peter Powell. Durata del brano in archivio: 0:38.

Brano inedito scritto da Lucio Battisti, Marva Jan Marrow e Mogol nel 1976. Provino n° 2 registrato nello studio “Il Mulino” come primo abbozzo del futuro LP Images. A differenza dell’album poi pubblicato, qui i testi sono nella traduzione di Marva Jan Marrow e non in quella di Peter Powell. Durata del brano in archivio: 8:27.

Brano pubblicato da Lucio Battisti e Mogol nel 1977 all’interno dell’album Images. Durata del brano in archivio: 4:34.

Brano pubblicato da Lucio Battisti e Mogol nel 1977 all’interno dell’album Images. Durata del brano in archivio: 4:36.

Brano pubblicato da Lucio Battisti e Mogol nel 1977 all’interno dell’album Images. Durata del brano in archivio: 4:46.

Brano pubblicato da Lucio Battisti e Mogol nel 1977 all’interno dell’album Images. Durata del brano in archivio: 5:02.

Brano pubblicato da Lucio Battisti e Mogol nel 1977 all’interno dell’album Images. Durata del brano in archivio: 5:18.

Brano pubblicato da Lucio Battisti e Mogol nel 1977 all’interno dell’album Images. Durata del brano in archivio: 5:09.

 

Brano scritto da Lucio Battisti, Musker e Mogol nel 1978. Brano che avrebbero dovuto far parte dell’album inedito Friends, versione in inglese di Una donna per amico, che non venne pubblicato a causa dello scarso successo riportato da Images. Oltre a questi furono registrati Baby it’s you (Ancora tu) e Lady (Donna selvaggia donna) che vennero pubblicati all’epoca su un 45 giri promozionale uscito nel Regno Unito. Durata del brano in archivio: 4:52.

Brano scritto da Lucio Battisti, Musker e Mogol nel 1978. Brano che avrebbero dovuto far parte dell’album inedito Friends, versione in inglese di Una donna per amico, che non venne pubblicato a causa dello scarso successo riportato da Images. Oltre a questi furono registrati Baby it’s you (Ancora tu) e Lady (Donna selvaggia donna) che vennero pubblicati all’epoca su un 45 giri promozionale uscito nel Regno Unito. Durata del brano in archivio: 6:07.

Brano scritto da Lucio Battisti, Musker e Mogol nel 1978. Versione più lunga di quella pubblicata. Brano che avrebbero dovuto far parte dell’album inedito Friends, versione in inglese di Una donna per amico, che non venne pubblicato a causa dello scarso successo riportato da Images. Oltre a questi furono registrati Baby it’s you (Ancora tu) e Lady (Donna selvaggia donna) che vennero pubblicati all’epoca su un 45 giri promozionale uscito nel Regno Unito. Durata del brano in archivio: 6:53.

Brano scritto da Lucio Battisti, Musker e Mogol nel 1978. Versione pubblicata. Brano che avrebbero dovuto far parte dell’album inedito Friends, versione in inglese di Una donna per amico, che non venne pubblicato a causa dello scarso successo riportato da Images. Oltre a questi furono registrati Baby it’s you (Ancora tu) e Lady (Donna selvaggia donna) che vennero pubblicati all’epoca su un 45 giri promozionale uscito nel Regno Unito. Durata del brano in archivio: 3:59.

Brano scritto da Lucio Battisti, Musker e Mogol nel 1978. Brano che avrebbero dovuto far parte dell’album inedito Friends, versione in inglese di Una donna per amico, che non venne pubblicato a causa dello scarso successo riportato da Images. Oltre a questi furono registrati Baby it’s you (Ancora tu) e Lady (Donna selvaggia donna) che vennero pubblicati all’epoca su un 45 giri promozionale uscito nel Regno Unito. Durata del brano in archivio: 5:50.

Brano scritto da Lucio Battisti, Musker e Mogol nel 1978. Registrata durante le sessioni di registrazione di Friends, ma scartata dalla tracklist definitiva. Durata del brano in archivio: 4:24.

Brano scritto da Lucio Battisti, Musker e Mogol nel 1978. Brano che avrebbero dovuto far parte dell’album inedito Friends, versione in inglese di Una donna per amico, che non venne pubblicato a causa dello scarso successo riportato da Images. Oltre a questi furono registrati Baby it’s you (Ancora tu) e Lady (Donna selvaggia donna) che vennero pubblicati all’epoca su un 45 giri promozionale uscito nel Regno Unito. Durata del brano in archivio: 7:55.

Brano scritto da Lucio Battisti, Musker e Mogol nel 1978. Brano che avrebbero dovuto far parte dell’album inedito Friends, versione in inglese di Una donna per amico, che non venne pubblicato a causa dello scarso successo riportato da Images. Durata del brano in archivio: 4:33.

Brano scritto da Lucio Battisti, Musker e Mogol nel 1978. Versione con cori in italiano. Brano che avrebbero dovuto far parte dell’album inedito Friends, versione in inglese di Una donna per amico, che non venne pubblicato a causa dello scarso successo riportato da Images. Oltre a questi furono registrati Baby it’s you (Ancora tu) e Lady (Donna selvaggia donna) che vennero pubblicati all’epoca su un 45 giri promozionale uscito nel Regno Unito. Durata del brano in archivio: 6:29.

Brano scritto da Lucio Battisti, Musker e Mogol nel 1978. Versione con cori in inglese. Brano che avrebbero dovuto far parte dell’album inedito Friends, versione in inglese di Una donna per amico, che non venne pubblicato a causa dello scarso successo riportato da Images. Oltre a questi furono registrati Baby it’s you (Ancora tu) e Lady (Donna selvaggia donna) che vennero pubblicati all’epoca su un 45 giri promozionale uscito nel Regno Unito. Durata del brano in archivio: 4:53.

X