Carlo Donida Labati rappresenta uno dei più importanti compositori italiani del secondo dopoguerra.
La sua lunga carriera artistica inizia con la prima edizione del Festival della Canzone Italiana di Sanremo del 1951 e termina nel 1998, con la prematura scomparsa del Maestro.
Lunghissima e ricca di successi internazionali è stata la sua collaborazione artistica con Giulio Rapetti Mogol, con il quale ha composto oltre 130 canzoni.
Punto di riferimento compositivo per molti artisti italiani, primo fra tutti Lucio Battisti, Donida è stato anche co-fondatore dell'etichetta discografica "Numero Uno", creata insieme agli amici Battisti e Mogol.
I contenuti della mostra
La mostra discografica dedicata al Maestro Carlo Donida Labati raccoglie centinaia di copertine di 45 giri provenienti da tutto il mondo. Cover, edizioni ufficiali e copie promozionali fanno da iconografia alla storia raccontata in ogni singolo pannello.
Un primo pannello biografico introduce il visitatore nella vita del grande compositore italiano, attraverso la visione di foto inedite provenienti dall'archivio della famiglia Donida.
Ad impreziosire la mostra vi sono numerosi pannelli dedicati agli spartiti delle sue canzoni, una raccolta unica frutto di una lunga ricerca nell'intero panorama discografico mondiale.